Gli avvocati in attesa di buone nuove sulla riforma

Pubblicato il 05 febbraio 2010
Il Consiglio nazionale forense, gli ordini, l'Oua, le Camere penali, l'Aiaf, l'Aiga, l'Agi, l'Uncc, l'Uncat, componenti del tavolo della riforma forense, si riuniranno il 5 febbraio per fare il punto sullo stato dei lavori della riforma. Nonostante la commissione Giustizia del Senato abbia licenziato il testo della proposta di legge di riforma da più di tre mesi, il Senato, in attesa del parere della commissione Bilancio, non ha ancora provveduto alla calendarizzazione dell'esame del provvedimento.

In proposito, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, annuncia pressioni molto forti; l'Unione delle camere penali, da parte sua, in un comunicato del 29 gennaio, anticipa che, in assenza dell'approvazione della riforma, provvederà, autonomamente, ad istituire la specializzazione forense a partire dal 15 aprile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy