Gli avvocati in attesa di buone nuove sulla riforma

Pubblicato il 05 febbraio 2010
Il Consiglio nazionale forense, gli ordini, l'Oua, le Camere penali, l'Aiaf, l'Aiga, l'Agi, l'Uncc, l'Uncat, componenti del tavolo della riforma forense, si riuniranno il 5 febbraio per fare il punto sullo stato dei lavori della riforma. Nonostante la commissione Giustizia del Senato abbia licenziato il testo della proposta di legge di riforma da più di tre mesi, il Senato, in attesa del parere della commissione Bilancio, non ha ancora provveduto alla calendarizzazione dell'esame del provvedimento.

In proposito, il presidente dell'Oua, Maurizio de Tilla, annuncia pressioni molto forti; l'Unione delle camere penali, da parte sua, in un comunicato del 29 gennaio, anticipa che, in assenza dell'approvazione della riforma, provvederà, autonomamente, ad istituire la specializzazione forense a partire dal 15 aprile.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: esonero contributivo per nuove assunzioni stabili

27/10/2025

Sicurezza sul lavoro: obbligo di vigilanza attiva per il preposto

27/10/2025

Centri per l'impiego, in arrivo nuove risorse

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy