Gli ex coniugi possono tornare a coabitare anche senza riconciliazione

Pubblicato il 08 ottobre 2012 Con l’ordinanza n. 16661 del 1° ottobre 2012, la Corte di cassazione ha rigettato le doglianze di una donna la quale aveva dedotto che la separazione personale dal marito fosse da considerare interrotta in considerazione di intervenuta riconciliazione, desumibile dalla ripresa della coabitazione tra i due ex coniugi.

I giudici di legittimità, confermando la decisione di merito, hanno ritenuto determinante per escludere la riconciliazione l’intenzione dell’ex marito di intraprendere una relazione con un’altra donna.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy