Gli interessi di mora per le sanzioni civili INAIL

Pubblicato il 12 maggio 2015 Con nota prot. 3288, del 6 maggio 2015, l’INAIL ha comunicato che per effetto del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 30 aprile 2015dal 15 maggio 2015 il tasso degli interessi di mora da applicare in caso di raggiungimento del tetto massimo delle sanzioni civili previsto nelle ipotesi di omissioni o evasioni contributive (rispettivamente del 40% e del 60% dell’importo di premio non corrisposto entro la scadenza) è fissato nella misura pari al 4,88% in ragione annuale.

Alla nota è allegato il seguente quadro riepilogativo in cui è riportata la misura degli interessi di mora a decorrere dall’1.1.1999:

 PERIODO INTERESSE DI MORA    
 da 1.1.1999 a 30.9.2009  8,4%  Decreto Direttoriale 28.7.2000 
 da 1.10.2009 a 30.9.2010  6,8358%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 4.9.2009
 da 1.10.2010 a 30.9.2011   5,7567%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 7.9.2010 
 da 1.10.2011 a 30.9.2012  5,0243%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 22.6.2011
 da 1.10.2012 a 30.4.2013  4,5504%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 17.7.2012 
 da 1.5.2013 a 30.4.2014  5,2233%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 4.3.2013
 da 1.5.2014 a 14.5.2015  5,14%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 10.4.2014
 da 15.5.2015  4,88%  Provvedimento Direttore Agenzia delle Entrate del 30.4.2015

                    
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy