Gli oneri dell’assistenza ai disabili a carico dell’Inps con valenza retroattiva al 1° gennaio 2009

Pubblicato il 07 luglio 2010

Con messaggio n. 17899, l’Inps cambia opinione circa l’ente che deve prendere in carico gli oneri dell’assistenza ai disabili, nel caso in cui i lavoratori siano iscritti ad altro ente previdenziale.

L’Istituto nazionale, infatti, dopo aver espresso un sostanziale divieto, ripristina retroattivamente – a partire dal 1° gennaio 2009 – la possibilità di ottenere il congedo straordinario biennale, previsto per l’assistenza ad un familiare disabile, direttamente dallo stesso Inps anche se i lavoratori sono iscritti a un altro ente.

In altri termini, si riconosce ai datori di lavoro del settore privato la facoltà di recuperare gli importi riducendo i contributi dovuti all’Inps. Queste operazioni di conguaglio saranno ammesse fin quando il ministero del Lavoro non interverrà con chiarimenti ufficiali in proposito. In caso di inadempienze, dovute alla precedente posizione assunta dall’Ente, interverranno direttamente le strutture territoriali a definirle automaticamente, senza alcun coinvolgimento dei datori di lavoro interessati.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap

23/05/2025

Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno

23/05/2025

Discriminazioni indirette nella selezione del personale

23/05/2025

CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale

23/05/2025

Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità

23/05/2025

Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps

23/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy