Gli Ordini sono naturali contraddittori nei giudizi disciplinari

Pubblicato il 04 febbraio 2011 Anche se la legge non contempla espressamente i consigli dell'Ordine locali tra i soggetti legittimati a proporre ricorso per cassazione contro la decisione degli organi disciplinari di secondo grado, gli stessi, essendo portatori dell'interesse alla esatta applicazione della sanzione disciplinare, devono ritenersi come “naturali contraddittori” nel giudizio che si apre con l'impugnazione dei loro provvedimenti.

Ed infatti, il diritto degli Ordini di partecipare ai giudizi disciplinari in sede di impugnazione scaturisce dagli articoli 24 e 111 della Costituzione, nonché dall'articolo 101 del Codice di procedura civile.

E' quanto statuito dai giudici della Cassazione con sentenza n. 2558 del 3 febbraio 2011, in una vicenda in cui il Conservatore dei registri immobiliari aveva disposto nei confronti di un notaio una sanzione disciplinare senza che, nel relativo procedimento, avesse partecipato il Consiglio dell'Ordine notarile locale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy