Gli uffici chiedono il promemoria su tributi e carichi a ruolo sospesi

Pubblicato il 15 aprile 2009 Un provvedimento direttoriale del 10 aprile concede ai contribuenti sino al 16 giugno 2009 per presentare la comunicazione per la definizione dei versamenti e dei carichi iscritti a ruolo, rimasti in sospensione nel ’97 e nel 2002 a seguito del terremoto che colpì le Marche, l’Umbria, il Molise e la Puglia. La restituzione dei tributi e dei contributi avviene in 120 rate mensili e in misura ridotta al 40%, con esclusione di sanzioni ed interessi (articolo 2, comma 1, Dl 113/2008). Il documento delle Entrate approva il modello di comunicazione e ne fissa modalità e termini.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy