Gli utenti di Fisconline ammessi all’utilizzo della piattaforma Civis

Pubblicato il 06 maggio 2010

L’agenzia delle Entrate ha offerto ai contribuenti una piattaforma per l'assistenza online sulle comunicazioni di irregolarità. Dal 5 maggio, i soggetti che si sono registrati al servizio Fisconline (circa 1,5 milioni) possono utilizzare la piattaforma Civis per dialogare e comunicare con l’Amministrazione finanziaria sulle eventuali irregolarità rilevate nella dichiarazione dei redditi.

Dunque, non più solo i professionisti abilitati per i loro assistiti, ma anche i semplici cittadini potranno ora avvalersi del servizio di consulenza via mail per richiedere chiarimenti al Fisco direttamente da casa propria. Lo scopo è aumentare la semplificazione amministrativa a favore dei cittadini, eliminando file agli sportelli e riducendo i tempi di attesa per le risposte. Vantaggi sono previsti anche per la stessa agenzia delle Entrate, che in tal modo potrà ottimizzare i tempi e rendere più efficienti i processi di back office.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy