Governo: approvato il testo sui nuovi obblighi dei revisori

Pubblicato il 29 ottobre 2009
Nella seduta del 28 ottobre, il Governo ha approvato lo schema del decreto legislativo attuativo della direttiva 2006/43/Ce sulle revisioni legali dei conti annuali e dei conti consolidati. Alla luce dei principi di revisione internazionali, il decreto introduce nuovi obblighi per i revisori: controllo di qualità ogni sei anni, formazione continua e riqualificazione attraverso corsi di formazione dopo tre anni di inattività, pena l'impossibilità di assumere nuovi incarichi.

Per quel che riguarda il controllo legale dei conti delle Srl, il testo approvato conferma l'obbligo di nomina del collegio sindacale e del revisore qualora la società debba redigere il bilancio consolidato, se controlla altra società obbligata alla revisione e se, per due esercizi consecutivi, ha superato il limite, fissato dal Mef, tra debiti e patrimonio netto.

Per le società non quotate rimane invece immutato, a differenza di quanto previsto nella bozza che circolava i giorni scorsi, l'art. 2409-bis c.c., in virtù del quale è possibile che lo statuto preveda che il controllo sia esercitato dal collegio sindacale.

Infine, i sindaci delle Spa non quotate e non tenute al bilancio consodilato potranno continuare a ricoprire l'incarico di revisori legali delle stesse società, se tale possibilità è espressamente riconosciuta da statuto.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione (ADI): dall'INPS il contributo straordinario aggiuntivo

18/08/2025

Accertamento integrativo valido solo con nuovi elementi

18/08/2025

Riduzione transitoria IRES: regole e condizioni

18/08/2025

Riforma imposta di registro: al via dal 2026

18/08/2025

Decreto Economia 2025 in Gazzetta: in vigore tutte le novità

18/08/2025

Decreto Giustizia in vigore: 500 giudici da remoto e organici potenziati

18/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy