Governo: ok a legge delega sul contratto di fiducia

Pubblicato il 08 maggio 2010
Nella seduta del 7 maggio, il Governo ha approvato un Disegno di legge delega proposto dal Ministro della giustizia, Angelino Alfano, per la modifica del Codice civile in tema di contratti di fiducia (o trust) e di contratti autonomi di garanzia.

In primo luogo, il testo del provvedimento mira ad introdurre nel nostro ordinamento l'istituto del trust, denominato “contratto di fiducia", quale strumento attraverso cui vengono trasferiti, dal fiduciante al fiduciario, dei beni poi destinati ad una separata gestione e ad uno scopo determinato nell'interesse di uno o più beneficiari. Prevista anche l'introduzione del contratto autonomo di garanzia, un negozio a titolo oneroso attraverso cui il garante, impegnandosi al pagamento di una determinata somma di denaro o a un'altra prestazione a vantaggio del creditore, solleva quest'ultimo dai rischi economici derivanti dall'adempimento di una precedente obbligazione.

Tra gli obiettivi della delega anche la previsione di offerte al pubblico più trasparenti e di maggiori tutele in favore del contraente nel credito al consumo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy