Privacy, guida sulla protezione dei dati personali UE

Pubblicato il 21 giugno 2023

Con la notizia del 19 giugno 2023, il Garante per la protezione dei dati personali (GPDP) rende noto che è stata pubblicata la nuova edizione della “guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”.

La guida è un utile strumento di consultazione per coloro che operano in ambito pubblico e privato, soprattutto per le piccole e medie imprese. In particolare contiene raccomandazioni e richiami puntuali alle Linee guida europee oltre che rimandi alla legislazione nazionale.

Il documento offre una panoramica sui principali aspetti che le imprese devono osservare per garantire la piena attuazione del Regolamento GDPR.

NOVITA’: Il Regolamento prevede l’introduzione del Responsabile della protezione dei dati (RPD) ovvero una figura indipendente, autorevole e con competenze manageriali.

Altresì, il Regolamento ha previsto nuovi diritti per le persone:

In particolare, l’opuscolo si sofferma sulle seguenti tematiche:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Legge di Bilancio 2026: le osservazioni dei consulenti del lavoro

04/11/2025

Riporto perdite fiscali nelle fusioni, è obbligatoria la perizia di stima

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy