Grafica editoria industria. Rinnovo Ccnl

Pubblicato il 03 gennaio 2024

Il 19 dicembre 2023 Assografici, Aie, Anes e Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil hanno siglato l'ipotesi di accordo del Ccnl per i dipendenti delle aziende grafiche, editoriali, digitali ed affini. Il contratto ha validità dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 (Vai al testo dell'accordo).

Sfera di applicazione

Viene ampliato il campo di applicazione del Ccnl.

Classificazione del personale

Con l'accordo vengono inseriti nuovi profili professionali nell'ambito digital.

Trattamento economico

Minimi retributivi

Con l'accordo sono stati definiti i seguenti incrementi della retribuzione, con riferimento ai livelli B3 Grafici e Livello 2 Editori:

Una tantum

Ai lavoratori in forza al 19 dicembre 2023 verrà erogato un importo una tantum di € 200,00 con le seguenti modalità:

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Assistenza sanitaria integrativa

Da gennaio 2024 il contributo al Fondo Salute Sempre viene elevato ad € 13,00 mensili.

Dal 2027 il contributo complessivo, pari ad € 156,00 annui, sarà così suddiviso:

Previdenza integrativa - Fondo Byblos

Dal gennaio 2024 è previsto un aumento del contributo a carico azienda pari allo 0,2%.

Orario

Orari sperimentali

In via sperimentale è stata prevista la possibilità di adottare modelli di riduzione di orario.

Permessi

I permessi ex L. 104/1992  devono essere richiesti con un preavviso di 3 giorni lavorativi.

Contratto a tempo determinato - Causali

Le Parti hanno individuato ulteriori ipotesi ai fini dell'apposizione di una durata fino a 24 mesi al contratto a tempo determinato.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy