Gratuito patrocinio. Istanza di liquidazione senza decadenza

Pubblicato il 10 settembre 2019

A carico dell’avvocato della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato che abbia depositato istanza di liquidazione del compenso dopo la pronuncia del provvedimento di merito non è prevista alcuna decadenza.

Il giudice, infatti, può sempre pronunciarsi su detta istanza anche dopo aver deciso definitivamente nel merito.

Così la Corte di cassazione, seconda sezione civile, nel testo della sentenza n. 22448 del 9 settembre 2019.

Decreto di pagamento anche dopo la decisione di merito

I giudici di Piazza Cavour hanno dapprima ricordato come l'articolo 83 comma 3 bis del DPR n. 115/2002 preveda che il decreto di pagamento debba essere emesso dal giudice contestualmente alla pronuncia del provvedimento che chiude la fase cui si riferisce la relativa richiesta, relativamente ai compensi richiesti dal difensore della parte ammessa al gratuito patrocinio.

Tuttavia - hanno poi evidenziato - il menzionato articolo 83 non prevede alcuna decadenza a carico del professionista che abbia depositato la relativa istanza dopo la pronuncia del detto provvedimento, né impedisce al giudice di potersi pronunciare sulla richiesta dopo che si sia pronunciato definitivamente sul merito, “avendo in realtà la finalità in chiave acceleratoria, di raccomandare che la pronuncia del decreto di pagamento avvenga contestualmente alla pronuncia del provvedimento che chiude il giudizio”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy