Gratuito patrocinio per minori e disabili

Pubblicato il 11 luglio 2016

L’Organismo Unitario dell’Avvocatura si schiera a favore dei soggetti più deboli, appoggiando la presentazione di un Ddl che prevede l’estensione del gratuito patrocinio per figli minori e disabili, a prescindere dal requisito reddituale.

Il presente progetto, che ha avuto inizio in ottobre 2014 in occasione del XXXII Congresso forense di Venezia, prende ora concretamente forma mediante presentazione in Parlamento – prevista per il 13 luglio 2016 alla Camera dei Deputati – di una proposta di legge multipartisan (DDL C- 3720) per l’estensione del patrocinio a spese dello Stato in favore di minori e disabili nel reato di cui all’art. 570 comma 2 c.p.

Ciò significa che, in caso di approvazione, per detta categoria di soggetti più vulnerabili, la costituzione in giudizio a spese dello Stato avverrà a prescindere dal reddito.

Lo rende noto l'Oua con comunicato dell'8 luglio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy