Gratuito patrocinio per minori e disabili

Pubblicato il 11 luglio 2016

L’Organismo Unitario dell’Avvocatura si schiera a favore dei soggetti più deboli, appoggiando la presentazione di un Ddl che prevede l’estensione del gratuito patrocinio per figli minori e disabili, a prescindere dal requisito reddituale.

Il presente progetto, che ha avuto inizio in ottobre 2014 in occasione del XXXII Congresso forense di Venezia, prende ora concretamente forma mediante presentazione in Parlamento – prevista per il 13 luglio 2016 alla Camera dei Deputati – di una proposta di legge multipartisan (DDL C- 3720) per l’estensione del patrocinio a spese dello Stato in favore di minori e disabili nel reato di cui all’art. 570 comma 2 c.p.

Ciò significa che, in caso di approvazione, per detta categoria di soggetti più vulnerabili, la costituzione in giudizio a spese dello Stato avverrà a prescindere dal reddito.

Lo rende noto l'Oua con comunicato dell'8 luglio 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy