Guardasigilli e avvocati in cerca di soluzioni condivise sull'arretrato civile

Pubblicato il 13 maggio 2011 Nel corso dell'incontro tenuto lo scorso 10 maggio 2011 tra il Guardasigilli, Angelino Alfano, i rappresentanti del CNF ed i presidenti degli Ordini e delle Unioni regionali, si è discusso, oltreché di conciliazione, anche del problema dell'arretrato civile e delle relative possibili soluzioni suggerite dai legali.

E' stato così stabilito di costituire una cabina di regia permanente tra il ministro e l'avvocatura per garantire il coinvolgimento di quest'ultima “nella giurisdizione, la promozione della negoziazione assistita affidata ai difensori, la introduzione di limiti per valore alla conciliazione obbligatoria o, in alternativa, la fissazione di tariffe graduate”.

In particolare, tra le altre ipotesi, sarebbe sul tavolo delle proposte quella del rafforzamento dei 600 giudici ausiliari, previsti nel disegno di legge sullo smaltimento delle cause arretrate approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso marzo, con alcune migliaia di legali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy