Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili

Pubblicato il 14 novembre 2025

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdeR) ha pubblicato l’edizione aggiornata della guida “I servizi di AdeR a portata di click – Novembre 2025”, un documento che descrive in modo chiaro e sistematico l’insieme dei servizi telematici oggi disponibili per cittadini e intermediari. L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione avviato dall’Ente, finalizzato a semplificare gli adempimenti e a ridurre l’accesso agli sportelli fisici.

La guida ha l’obiettivo di rendere immediatamente accessibili le informazioni sui canali digitali messi a disposizione da AdeR, illustrando come presentare richieste, consultare documenti, effettuare pagamenti o accedere ai principali servizi senza necessità di recarsi in presenza.

Una particolare attenzione è dedicata ai contribuenti non dotati di identità digitale, ai quali vengono offerti numerosi strumenti disponibili nell’area pubblica del sito.

Struttura generale del documento

La guida è articolata in due sezioni principali, ciascuna pensata per accompagnare l’utente in modo ordinato tra le diverse funzionalità:

  1. Parte Prima – Come richiedere i servizi di AdeR.
  2. Parte Seconda – Quali sono i servizi disponibili.

Questa suddivisione consente di individuare rapidamente sia il canale più idoneo per l’invio delle istanze, sia le specifiche operative da seguire per ogni tipologia di servizio.

Parte Prima: modalità di richiesta dei servizi

La prima parte fornisce una panoramica di tutti i canali attraverso cui è possibile interagire con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Nel dettaglio, vengono illustrate:

Per ciascun canale sono indicate le modalità di trasmissione delle richieste, la documentazione necessaria e le tipologie di attività gestibili.

Parte Seconda: panoramica dei servizi disponibili

La seconda parte della guida descrive sinteticamente i principali servizi offerti da AdeR, tra cui:

NOTA BENE: Ogni servizio è accompagnato dalle relative istruzioni operative, comprensive dei modelli da utilizzare e dei canali abilitati.

La versione aggiornata della guida rappresenta uno strumento essenziale per orientarsi tra i servizi digitali dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. L’organizzazione dei contenuti in sezioni distinte, unita all’ampliamento dei canali telematici, facilita l’accesso alle informazioni e contribuisce a rendere più efficiente la gestione degli adempimenti da parte di cittadini, professionisti e imprese.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande

14/11/2025

Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria

14/11/2025

Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC

14/11/2025

Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge

14/11/2025

Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate

14/11/2025

Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps

14/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy