Guida Ocse sul Country-by-Country Reporting

Pubblicato il 30 giugno 2016

Dall’Ocse arriva la guida per l’implementazione del cosiddetto “Country-by-Country Reporting” (Cbcr), che rappresenta l’”Action” 13 del progetto Beps (Base Erosion and Profit Shifting) contro l’elusione internazionale.

Si tratta della guida sulla rendicontazione paese per paese sul transfer pricing, in vigore a partire dal prossimo anno, per i gruppi multinazionali con ricavi superiori ai 750 milioni di euro.

Con l’Action 13 le amministrazioni fiscali mondiali possono avere una visione immediata del business del gruppo per ogni stato in cui esso opera (ricavi, utili, imposte pagate, numero di dipendenti, etc.).

Attraverso il Cbcr le autorità fiscali dei paesi membri possono scambiarsi automaticamente le informazioni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy