Holding finanziarie senza prova sul Rol

Pubblicato il 03 aprile 2009 Rientrano nella qualifica di holding industriali, potendo solo così essere incluse nel test del Risultato operativo lordo (Rol) sugli interessi passivi, gli enti il cui attivo di bilancio è rappresentato, per più della metà, da partecipazioni in società che esercitano attività non finanziaria. Se escluse, per le società finanziarie scatta la percentuale di indeducibilità degli interessi passivi introdotta dalla Finanziaria 2008. Il nuovo limite alla deduzione è pari al 30 per cento del Rol e – precisa la risoluzione 91/E/2009 dedicata all’argomento - non interessa le capogruppo di gruppi bancari e assicurativi, né le società finanziarie indicate nell’articolo 1 del Dlgs 87/92, eccezion fatta per le holding industriali che rientrano, invece, sempre nella disciplina.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy