Holding, partecipazioni determinanti

Pubblicato il 29 aprile 2009 Nella circolare 19/2009, le Entrate – definendo le regole per l’individuazione dell’attività finanziaria svolta dalle holding industriali - partono dall’assunto secondo cui la disciplina degli interessi ancorati al Rol si applica alle holding che svolgono in via esclusiva o prevalente attività finanziaria. Nei confronti di esse va applicato il comma 5-bis dell’articolo 96 TUIR e gli interessi passivi si deducono al 96 per cento. Una questione non di poco conto, considerando che, tramontata per questi soggetti la possibilità di inserire i dividendi nel calcolo del Rol, gli interessi passivi eccedenti restano indeducibili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità

06/11/2025

Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy