Horizon Europe 2021-2027, nuovi sostegni economici dall’UE

Pubblicato il 13 maggio 2021

Approvato dal Parlamento europeo il programma di ricerca Horizon Europe 2021-2027 per sostenere le PMI innovative e finanziare la ricerca e l'innovazione. A tal fine, sono stati dedicati quasi 100 miliardi di euro. È quanto ha stabilito la decisione (Ue) 2021/764 del Consiglio europeo del 10 maggio 2021, che istituisce il programma specifico di attuazione di Horizon Europe, il programma quadro europeo di ricerca e innovazione.

Le sue specifiche sono previste, invece, dal regolamento Ue n. 2021/695 del parlamento europeo e del consiglio del 28 aprile 2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea LI 170/1 del 12 maggio 2021.

Sostegno a PMI innovative, funzionamento del programma Horizon Europe 2021-2027

Il programma Horizon Europe 2021-2027 durerà fino al 2027 e ha l'obiettivo di:

Inoltre, Horizon Europe finanzia la ricerca e l'innovazione al fine di rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dei paesi membri e promuoverne la competitività, anche nel suo settore industriale, realizzare le priorità strategiche dell'Unione e contribuire ad affrontare le sfide globali, compresi gli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Innovazione PMI, cosa prevede il programma Horizon Europe 2021-2027

Il programma garantisce:

Finanziamento di Horizon Europe, i tre obiettivi principali

Sono tre le principali tipologie di finanziamento di Horizon Europe:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy