I chiarimenti ministeriali sulla conversione del permesso di soggiorno

Pubblicato il 21 aprile 2015 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con nota prot. 2062 del 20 aprile 2015, facendo seguito alla circolare congiunta del 22 dicembre 2014 ed alla circolare n. 11 del 24 marzo 2015, ha chiarito, in riferimento alla procedura di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato, che le Direzioni Territoriali del Lavoro devono valutare positivamente l’istanza di conversione presentata dal lavoratore stagionale al primo anno di ingresso in Italia, purché sussistano le seguenti condizioni:

- che il lavoratore abbia svolto un periodo stagionale di lavoro non inferiore a tre mesi, a prescindere dalla scadenza del periodo autorizzato (condizione verificabile tramite Comunicazione Obbligatoria e contribuzione versata);

- congruità delle condizioni contrattuali proposte dal datore di lavoro per l’instaurazione del rapporto di lavoro a termine o a tempo indeterminato, in rapporto alla sua capacità economica (condizione verificabile dalle informazioni contenute nel modello Q).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy