I commercialisti come garanzia per il credito delle Pmi

Pubblicato il 31 ottobre 2009 In occasione del convegno “L’erogazione del credito nel periodo di crisi”, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti, ha riconosciuto che i “commercialisti possono essere l’elemento di garanzia determinante per la leggibilità e l’attendibilità del dato contabile delle piccole imprese italiane”. Le Pmi, infatti, hanno maggiori difficoltà di accesso al credito rispetto alle grandi imprese e ciò anche a causa delle difficoltà di trasparenza dei loro bilanci. Soprattutto le Srl hanno, poi, poco capitale investito. Da qui, l’invito delle banche a rivolgersi sempre ai commercialisti per concedere il credito alle piccole realtà italiane.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Vertenze sindacali, comunicazioni ai dipendenti: non è condotta antisindacale

01/10/2025

Accordo Italia – Moldova: l'INPS spiega cosa cambia per le pensioni

01/10/2025

Campagna RED ordinaria 2025: dichiarazione redditi 2024

01/10/2025

Lavoro sportivo dilettantistico: chiarimenti Entrate su compensi, premi e IRAP

01/10/2025

Sezione speciale imprese culturali e creative dal 30 settembre 2025

01/10/2025

Inps: pignorabilità prestazioni previdenziali non pensionistiche

01/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy