I commercialisti come garanzia per il credito delle Pmi

Pubblicato il 31 ottobre 2009 In occasione del convegno “L’erogazione del credito nel periodo di crisi”, il presidente del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, Claudio Siciliotti, ha riconosciuto che i “commercialisti possono essere l’elemento di garanzia determinante per la leggibilità e l’attendibilità del dato contabile delle piccole imprese italiane”. Le Pmi, infatti, hanno maggiori difficoltà di accesso al credito rispetto alle grandi imprese e ciò anche a causa delle difficoltà di trasparenza dei loro bilanci. Soprattutto le Srl hanno, poi, poco capitale investito. Da qui, l’invito delle banche a rivolgersi sempre ai commercialisti per concedere il credito alle piccole realtà italiane.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy