I confini della “madre-figlia”

Pubblicato il 11 maggio 2007

La risoluzione n. 93 dello scorso 10 maggio, risponde all’istanza d’interpello di una società di diritto italiano partecipata al 50,01% da una società con residenza fiscale in Svizzera e al 49,99% da una società americana. In particolare la società di diritto italiano aveva richiesto il parere dell’Agenzia in merito all’applicabilità dell’accordo tra europea e la Confederazione svizzera che esime dall’assoggettare i dividendi corrisposti dalle società figlie alle società madri al regime fiscale nello Stato di origine. Riguardo i dividendi distribuiti alla società elvetica, la società madre è sottomessa sia all’imposta federale che a quella cantonale e comunale mentre, per la distribuzione dei dividendi alla società americana, in riferimento alla Convenzione tra Italia e Usa contro le doppie imposizioni delle imposte sul reddito e patrimonio, sono state applicate le relative ritenute.

In conseguenza di ciò l’Agenzia sostiene che, posseduti i requisiti necessari, l’accordo è applicabile solo nel caso in cui la società elvetica non ha usufruito di alcuna esenzione d’imposta comprovata dall’idonea documentazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy