I consulenti del lavoro entrano nelle commissioni per la conciliazione

Pubblicato il 23 aprile 2011 Il 2 maggio 2011 segnerà il debutto dell’istituto della conciliazione nelle commissioni istituite presso i consigli provinciali dell’Ordine dei consulenti del lavoro.

L’istituto – introdotto dal collegato lavoro – prevede una sorta di tentativo obbligatorio di conciliazione per le parti o i terzi che vogliono impugnare un contratto già certificato. Il tentativo di conciliazione diventa facoltativo in mancanza di certificazione del contratto o di clausole di esso.

Con la circolare n. 1056 del 14 aprile 2011, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha definito il nuovo regolamento delle commissioni di certificazione costituite presso i Consigli provinciali dell’Ordine dei consulenti del lavoro. Tale nuovo regolamento si è reso necessario per le novità che hanno esteso le competenze delle commissioni di certificazione di cui al D.lgs. n. 276 del 2003. Il regolamento entrerà in vigore il 1° maggio 2011 e deve essere recepito in maniera integrale dalle singole commissioni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy