I consulenti delegati dalla Fondazione lavoro realizzeranno tirocini d’inserimento

Pubblicato il 19 gennaio 2010 La Fondazione per il lavoro del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro si prodiga per l’occupazione dei giovani. Tramite la Fondazione consulenti delegati possono organizzare, già a partire dal 1° gennaio 2010, tirocini di orientamento per i propri studi e per le aziende clienti. L’esperienza reale in azienda, per giovani alla ricerca del primo impiego o disoccupati, senza alcun obbligo retributivo, se non il rimborso delle spese sostenute dal tirocinante, ma con la necessità di sottoscrivere una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi e di comunicare preventivamente l'inizio del tirocinio tramite Unilav e presso le sedi Inail territorialmente competenti, potrà trasformarsi nel futuro lavorativo del tirocinante o in una guida nelle scelte professionali future.

Mauro Capitanio, presidente della Fondazione Lavoro, sul tema spiega che “i consulenti del lavoro delegati dalla Fondazione potranno, ora, con il nostro aiuto realizzare on-line percorsi formativi per le aziende diventando, di fatto, il primo esperimento di collocamento privato così come previsto dalla riforma. Il percorso è molto semplice considerato che i consulenti delegati accederanno direttamente on-line sulla loro pagina tirocini, compileranno il progetto, ne esplicheranno gli obiettivi ed il progetto sarà pronto per essere firmato dalle parti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy