I costi della partecipata non diventano sconti

Pubblicato il 19 maggio 2009

In tema di determinazione del reddito d’impresa, la sentenza di Cassazione 10981 del 13 marzo 2009 è dedicata alla questione della corretta ripartizione dei costi all’interno di un gruppo societario e sostiene che l’utile economico rilevante è esclusivamente quello tratto dal contribuente, non anche quello ricavato da altri soggetti di cui egli si sia avvalso per realizzare un’operazione economica. Perché la partecipazione economica di un soggetto ad un altro non permette che si annulli, neppure fiscalmente, la soggettività del partecipato.

Nella decisione 10981/2009 una seconda motivazione investe la problematica dell’abuso di diritto, rispetto alla quale viene affermato che il relativo divieto si traduce in un generale principio antielusivo, che preclude al contribuente il conseguimento di vantaggi fiscali mediante l’uso distorto, pur non contrastante con specifiche disposizioni di legge, di strumenti giuridici abili all’ottenimento di un’agevolazione o di un risparmio d’imposta, in difetto di ragioni economiche che giustifichino l’operazione. Sembra così sottinteso che l’abuso di diritto legittimi l’accertamento anche quando sia solo possibile, senza che venga concretamente provato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Omessa registrazione di cassa: anche importi modesti portano al licenziamento

15/05/2025

Artigiani e commercianti di prima iscrizione nel 2025: dimezzata la contribuzione

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy