I costi per lavoro interinale indeducibili dalla base imponibile Irap

Pubblicato il 07 giugno 2013 L'Agenzia delle Entrate ha notificato a carico di una società a capitale pubblico un avviso di accertamento in cui venivano ripresi a tassazione i costi sostenuti per il lavoro interinale, precedentemente dedotti dalla base imponibile Irap.

Per il Fisco, tali costi sono equiparabili a quelli sostenuti per il lavoro dipendente e, dunque, indeducibili ai fini Irap.

Di parere contrario la società, che si è opposta al ricorso rivolgendosi ai giudici di merito.

I giudici della Ctr Lazio, riformando la precedente decisione della Ctp di Roma, hanno ritenuto valido l’accertamento sostenendo che i costi per il lavoro interinale debbano essere classificati dal punto di vista sostanziale della loro funzione economica. Pertanto, essi vanno imputati in bilancio come “costi per il personale” e non come “costi per servizi”. Di qui la loro indeducibilità dalla base imponibile con conseguente aggravio fiscale per l’impresa che si avvale di lavoratori temporanei. 

Queste le conclusioni desumibili dalla sentenza n. 152/21/13 della Ctr Lazio, depositata in data 29 maggio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy