I dati della Cassa forense sui redditi medi degli avvocati sono preoccupanti

Pubblicato il 01 dicembre 2011 La Cassa di previdenza forense ha reso noti i dati dei redditi 2010 della categoria. Le risultanze che emergono testimoniano una situazione abbastanza allarmante: il reddito medio annuo degli avvocati, per il terzo anno consecutivo, risulta in calo. Gli iscritti alla Cassa guadagnano, in media, un reddito di oltre l'11% rispetto a quello degli ultimi quattro anni.

Del monte reddituale dei legali del 2010, 7.351.474.677 euro, circa il 93,5% è riferibile al 62,5% degli avvocati; il restante 37,5 % (soprattutto giovani e donne) guadagnerebbe, in media, meno di 1.300 euro al mese.

Unitamente ad una crisi dell’avvocatura definita come “globale” da parte del presidente di Cassa forense, Alberto Bagnoli, le nuove norme sulla liberalizzazione delle professioni - come l’eliminazione dei minimi tariffari e la possibilità per i professionisti di creare società con soci di capitali -contenute nella Legge di stabilità recentemente approvata preoccupano la categoria.

Confidiamo nelle capacità e nella professionalità dei nuovi ministri della Giustizia e del Welfare” – sottolinea Alberto Bagnoli – con l’auspicio che avviino con l'Avvocatura quel confronto sino a oggi è mancato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy