I dati della Giustizia sulle variazioni delle pendenze nelle sedi giudiziarie

Pubblicato il 26 ottobre 2012 In base ai dati elaborati dal ministero della Giustizia con riferimento allo smaltimento dell’arretrato civile e, in particolare, alle variazioni delle pendenze nelle Corti d'appello, circondari ordinari di Tribunale e Tribunali per i minorenni, è risultato che, nel 2011, le Corti d’appello più efficienti sono state quella di Velletri (-24,60 % degli arretrati) e di Bari (-11,90%). Le peggiori sedi sono, invece, la Corte d’appello di Perugia (+ 74,20%) e di Caltanissetta (+29,80%).

Agli uffici che si sono maggiormente impegnati nell’obiettivo di riduzione degli arretrati e che abbiano superato la soglia del 5%, il ministero attribuirà degli incentivi economici ai sensi di quanto previsto dall'articolo 37 del Disegno di legge n. 98/2011. Di questi meritevoli tribunali, ben 12 saranno, comunque, soppressi in virtù della recente revisione della geografia giudiziaria.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy