I genitori hanno diritto di essere informati delle eventuali malformazioni del feto

Pubblicato il 23 marzo 2013 Con sentenza n. 7269 depositata il 22 marzo 2013, la Terza sezione civile di Cassazione ha affermato il diritto dei genitori del feto ad essere informati sulle condizioni di salute del nascituro nonché di eventuali sue malformazioni, al fine di “prepararsi psicologicamente e, se del caso, anche materialmente, all'arrivo di un figlio menomato”.

In tale contesto, la richiesta dei corrispondenti pregiudizi deve ritenersi insita nella domanda, avanzata a carico del medico, di risarcimento dei danni biologico ed economico derivati dalla nascita “che di quell’inadempimento sia conseguenza immediata e diretta in termini di causalità adeguata”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy