I giudici possono usare il fatto notorio per determinare il danno da inadempimento contrattuale

Pubblicato il 20 settembre 2010 Con la sentenza n. 18748 del 19/8/2010 la Corte di cassazione si è occupata della richiesta di risoluzione, e relativo risarcimento, del contratto di appalto stipulato per la realizzazione di due palazzine, contratto sospeso per mancato versamento degli acconti previsti.

I giudici di legittimità hanno confermato i motivi dedotti dalla Corte d'appello basata sul fatto notorio ritenendo che, nel contesto di specie, il cui oggetto riguarda il danno per mancata costruzione di due palazzine, per l'ubicazione delle stesse non necessitava avere "particolari cognizioni tecniche o approfondite conoscenze del locale mercato delle locazioni immobiliari". Pertanto risulta esatta l'affermazione secondo cui secondo cui gli alloggi compresi nelle palazzine, ove consegnati per tempo, sarebbero stati agevolmente e prontamente locati, solo che i proprietari fossero stati a tanto disposti.

E' quindi esatto individuare il danno da lucro cessante, determinato con riferimento ai virtuali corrispettivi ad "equo canone" ricavabili dalle locazioni degli immobili.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Omesso versamento IVA: Cassazione chiarisce nuovi criteri di punibilità

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy