I magistrati onorari proclamano lo sciopero

Pubblicato il 08 settembre 2020

Con comunicato del 4 settembre 2020, la Consulta della Magistratura Onoraria ha proclamato un’astensione, dal 12 al 16 ottobre 2020, dalle udienze civili e penali e dalle altre attività di istituto dei giudici onorari

Giudici onorari in sciopero dal 12 al 16 ottobre 2020

L’iniziativa della Consulta - nata dall’unione delle Associazioni rappresentative dei giudici onorari di tribunale (GOT), vice procuratori onorari (VPO) e giudici di pace (GdP) - è stata assunta dopo la constatazione che: “nulla, quantomeno nei fatti, appare cambiato nelle intenzioni del Governo, le cui Rappresentanze non si sono mosse incontro alle nostre legittime aspettative né hanno sinora avanzato alcuna proposta sulla quale intavolare una proficua e rapida definizione”.

Questo, a oltre un mese dalla diffida inviata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministro della Giustizia all’indomani della pubblicazione della sentenza della Corte di giustizia nella causa C-658/18.  

La nota di proclamazione dello sciopero è sottoscritta anche a nome dei direttivi delle associazioni di categoria AIMO, AGOT, ANMO, ANGDP, CONFGDP, FEDERMOT, MOV 6 LUGLIO, UNAGIPA, UNIMO.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy