I notai sulle liberalizzazioni: sì all'apertura ma attenti ad i rischi

Pubblicato il 13 gennaio 2012 Il presidente del Notariato, Giancarlo Laurini, nel sottolineare la rilevanza degli annunciati cambiamenti sul fronte delle liberalizzazioni e nel mostrare, comunque, una generale apertura nei confronti del Governo, tiene ad evidenziare come il preannunciato aumento del numero dei notai potrebbe portare al rischio dello scadimento della preparazione e provocare un impoverimento generale della categoria.

Per quel che riguarda, inoltre, l'estensione della competenza territoriale relativa alla categoria, Laurini sottolinea la necessità che non si perda, comunque, l'importante legame con il territorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy