I rapporti di colleganza vanno rispettati

Pubblicato il 02 agosto 2012 Viola i doveri di colleganza il legale che, senza curarsi se il difensore della parte avversaria abbia ricevuto la notizia del dispositivo della sentenza né quali siano le intenzioni della cliente di quest’ultimo circa il conseguente pagamento, notifichi direttamente alla controparte soccombente la sentenza esecutiva e il relativo precetto.

E’ quanto sancito dai giudici di Cassazione, Sezioni unite civili, nel testo della sentenza n. 13797 del 1° agosto 2012 ed attraverso cui è stata confermata la sanzione disciplinare dell’avvertimento impartita dall’Ordine degli avvocati di appartenenza, prima, e confermata dal Consiglio nazionale forense poi, nei confronti di un avvocato che, senza avvisare il difensore della controparte, aveva provveduto a notificare la sentenza direttamente al soccombente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Locali sotterranei nei luoghi di lavoro: obblighi, deroghe e controlli

10/07/2025

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Tassonomia sostenibile imprese: semplificazioni UE

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy