I regali costosi non sostituiscono il mantenimento

Pubblicato il 06 marzo 2010
Con sentenza n. 8998 del 5 marzo, la Cassazione ha respinto il ricorso di un padre avverso la decisione con cui i giudici di merito lo avevano condannato per non aver fornito mezzi di sussistenza nei confronti del figlio. L'uomo si era difeso sostenendo che, invece di versare l'assegno stabilito dal giudice, aveva deciso di sostituirlo con dei regali costosi. Tale scelta – precisa la Corte – non rientrava però nelle sue facoltà.

"Il limitato soddisfacimento delle altre complementari esigenze della vita quotidiana – si legge nella sentenza - ed il loro ordine fisiologico non può essere rovesciato, come avvenuto nella specie, dalla unilaterale iniziativa dell'obbligato, con prestazioni surrogatorie, pacificamente smodate”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy