I sindacati rientrano fra gli enti formativi

Pubblicato il 13 dicembre 2008 Precisa un documento del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili che le associazioni sindacali nazionali di categoria, come l’ente di ricerca del Consiglio nazionale, possono ottenere l’accreditamento diretto per le attività formative destinate agli iscritti all’Albo. L’organizzazione sindacale deve però avere rilevanza nazionale e documentare un numero di iscritti (con quota sociale non simbolica) non inferiore all’1% del totale degli iscritti all’Albo, distribuiti in modo omogeneo sul territorio nazionale. L’oggetto dello Statuto deve prevedere la realizzazione di attività di formazione professionale continua per gli iscritti. L’accredito diretto presso il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili non supplisce alla necessità di contemporanea richiesta di inserimento dell’evento nei programmi formativi degli Ordini territoriali interessati.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy