Ias, avvio morbido sui beni rivalutati

Pubblicato il 06 ottobre 2005

L'Organismo italiano di contabilità (Oic) ha diffuso ieri la versione finale della Guida operativa alla transizione ai nuovi standard contabili internazionali Ias/Ifrs. Tra le novità la possibilità di non determinare la fiscalità differita sulle riserve in sospensione d'imposta (in deroga allo Ias 12), le nozioni di controllo e collegamento (che vengono riportate tenendo conto delle indicazioni fornite dalla Consob, dall'Isvap e dalla Banca d'Italia) e il trattamento delle spese incrementative sui beni di terzi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy