Ici con rendite retroattive

Pubblicato il 20 maggio 2005

Con la sentenza n. 4310 del 1° marzo 2005, la Corte di Cassazione ha contraddetto una precedente pronuncia (sentenza 3233/05) accolta con entusiasmo dai contribuenti, affermando che l'attribuzione della rendita catastale definitiva comporta il recupero o il rimborso del tributo indebitamente versato per gli anni per i quali il contribuente ha corrisposto l'imposta sulla base della rendita presunta. In altri termini, la Corte ha affermato che il comune può richiedere la differenza dell'Ici dovuta dal contribuente - rispetto a quella pagata sulla base della rendita presunta - anche per i periodi antecedenti l'attribuzione della rendita catastale definitiva (la rendita retroagisce).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy