Ici, il Comune rivoluziona gli obblighi

Pubblicato il 30 maggio 2005

Gli articoli 52 e 59 del decreto legislativo n. 446/1997 costituiscono l'impianto normativo che attribuisce ai Comuni potere regolamentare nella materia delle entrate in generale e nella materia Ici in particolare.

Essi stabiliscono che, con apposito regolamento, il Comune abbia facoltà di compiere scelte entro i limiti di carattere generale di cui all'articolo 52, che, però, possono essere travalicati proprio in relazione alle opzioni previste dall'articolo 59, che rappresentano una deroga alle previsioni dettate dalla disciplina sull'Ici. Il Comune ha anche il potere di introdurre l'obbligo di comunicazione e di sopprimere quello di dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy