Il 2 aprile fa il pieno di scadenze

Pubblicato il 27 marzo 2013 Tra le scadenze del 2 aprile 2013 troviamo quella per la regolarizzazione dell’iscrizione al Catasto dei “fabbricati fantasma”, dopo l’attribuzione della rendita presunta da parte dell’agenzia del Territorio, e quella per la comunicazione della lista degli esodati.

La domanda di aggiornamento della rendita deve essere presentata entro 120 giorni dalla pubblicazione (avvenuta in “Gazzetta Ufficiale” il 30 novembre 2012) degli elenchi degli immobili fantasma non ancora dichiarati al catasto (Dl n. 16/2012). La scadenza del 30 marzo è spostata al 2 aprile per le festività. I ritardatari saranno soggetti a sanzioni da 2.000 a 8.000 euro.

Anche la comunicazione al ministero del Lavoro dell’elenco degli esodati da parte delle imprese slitta dal 31 marzo al 2 aprile, causa festività. Si tratta della seconda tranche, di 55mila esodati, dei lavoratori ammessi alla salvaguardia dalla riforma Fornero. La lista, spedita online con file excel, predisposto dal Ministero alll’indirizzo accordigovernativi4000salvaguardati@lavoro.gov.it, deve comprendere i lavoratori licenziati al 31 dicembre 2012 e quelli licenziati o da licenziare entro fine 2013 (Dm 8 ottobre 2012).
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy