Il 730 torna a misurarsi con le regole sui mutui

Pubblicato il 08 aprile 2006

Con circolari nn. 15/05 e 26/05, l’Amministrazione finanziaria ha imposto che gli interessi passivi rilevanti per la detrazione del 19% dalle imposte da corrispondere a saldo debbano riferirsi al solo costo sostenuto per l’acquisto della prima casa ed indicato nel rogito, comprensivo di spese di notaio ed altri oneri accessori, debitamente documentati. Non è detraibile la quota del 19% riferibile agli interessi che riguardano il maggior valore del mutuo ipotecario rispetto al costo dell’immobile. In sede di redazione di 730 e Unico 2006 queste avvertenze andranno considerate.        

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy