Il bonus occupazione al Sud senza il tetto del de minimis

Pubblicato il 22 novembre 2010 La Ctr Abruzzo, con la sentenza 227/9/2010, ha stabilito che al bonus occupazione - ex articolo 63 della legge 289/2002 – non è applicabile il regime de minimis. Conseguentemente non è ritenuto legittimo da parte del Fisco arginare la fruizione ai limiti imposti dal regolamento comunitario.

Il Fisco, nello specifico, considera aiuto di Stato il bonus fiscale aggiuntivo, rispetto al beneficio per incremento occupazionale di base, nelle aree del Mezzogiorno.

Ma la giurisprudenza ritiene che tale aiuto è rivolto alle persone non alle imprese: non favorisce alcune imprese rispetto ad altre e non rappresenta una minaccia alla concorrenza.

Pertanto, non è lecito limitare il cumulo degli aiuti all’assunzione di lavoratori svantaggiati e, dunque, non trova applicazione la regola del de minimis.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy