Il canone per i servizi di fognatura va sempre pagato

Pubblicato il 22 dicembre 2009
Il canone di fognatura e di depurazione, qualora sia concretamente fruibile dall'utente, deve essere pagato al Comune anche nel caso in cui il cittadino si rifiuti di utilizzarlo.

E' il principio statuito dai giudici di Cassazione, sezione tributaria, nel testo della sentenza n. 26688 del 18 dicembre scorso. Affermata, in questa sede, anche la competenza del giudice tributario sulle controversie aventi ad oggetto la non debenza degli importi richiesti per questo tipo di servizi se siano riferiti ad un periodo anteriore al 3 ottobre 2000, data di entrata in vigore dell'articolo 24 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 258; prima di tale data, infatti, trova applicazione la disciplina precedente che attribuiva al predetto canone natura di tributo comunale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy