Il Centro operativo di Pescara non è legittimato a partecipare al giudizio

Pubblicato il 24 novembre 2010 La Corte di cassazione, con sentenza n. 23003 depositata lo scorso 12 novembre 2010, ha confermato la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso, in un contenzioso di natura tributaria, la legittimazione al processo del Centro operativo di Pescara.

In particolare, i giudici di legittimità condividono l'assunto secondo cui il Centro operativo in questione, pur avendo il potere di istruttoria, controllo ed eventuale attribuzione del beneficio inerente al credito d'imposta, non ha alcun potere impositivo e, quindi, la legittimazione nel processo, “giacchè essa spetta unicamente all'ente impositore, che è l'agenzia, ufficio del domicilio fiscale del contribuente”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy