Il Cnf illustra al Capo dello stato le attuali problematiche dell'avvocatura

Pubblicato il 12 gennaio 2011 Guido Alpa, presidente del Cnf, si è recato ieri 11 gennaio, insieme al vicepresidente Carlo Vermiglio ed una delegazione di sei consiglieri, dinanzi al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Il rappresentante dell'associazione dei legali, dopo aver ringraziato Napolitano “per il costante impegno nel garantire il rispetto dei valori costituzionali” ha illustrato le attuali problematiche dell'Avvocatura, quali la crisi economica, la riforma della professione, l'imminente entrata in vigore della mediazione.

Per Alpa, gli avvocati, “pur partecipando con le altre attività intellettuali alla produzione del 15% del Pil”, non riceverebbero dalle istituzioni la stessa attenzione delle imprese. E ciò senza considerare le negative conseguenze del ritardo nell'approvazione della riforma forense, attualmente ancora all'esame della Camera.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: Decreto correttivo in vigore

08/07/2025

CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025

08/07/2025

Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy