Il Collegato lavoro abbassa l’età del contratto di lavoro

Pubblicato il 06 marzo 2010

Sarà un contratto di apprendistato ad evitare un anno di scuola ai quindicenni. Con il comma 8 dell’articolo 48 del disegno di legge approvato in Senato si può mettere in pratica quanto previsto e rarissimamente attuato dal decreto legislativo 276 del 2003, articolo 48. La spinta del collegato lavoro ad abbassare gli anni dell’obbligo scolastico parte dall’evidenza che molti ragazzi abbandonano la scuola prima dei 16 anni. Per rendere operativa la norma occorrerà che le modalità di attuazione vengano definite tra parti sociali e regioni e i ministeri del Lavoro e dell’Istruzione. I contrari alla disposizione legittimano l’opposizione con la violazione del trattato di Lisbona che intende innalzare il livello scolastico tra i lavoratori e la prevenzione della dispersione scolastica.

Altro tema caldo del collegato è la nuova disciplina dell’arbitrato nelle controversie di lavoro, che vede l’intenzione del Pd di proporre un referendum e della Cgil di ricorrere alla Corte costituzionale. Questo perché il collegato con la regola sull’arbitrato violerebbe l’articolo 18 dello Statuto del lavoratore.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy