Il collegato lavoro rivede l’iter delle ispezioni

Pubblicato il 15 marzo 2010 Le novità apportate dal collegato lavoro alle ispezioni forniscono più tutele sia per chi è nel mirino dell’ispezione sia per chi la esegue. Le nuove garanzie varranno per i controlli post entrata in vigore della legge.

Sarà obbligo inderogabile la consegna da parte di funzionari del ministero del Lavoro e di quelli degli istituti di previdenza del verbale di primo accesso ispettivo, che diventa utilizzabile dal datore di lavoro.

Il potere di diffida a regolarizzare gli illeciti è ampliato (alle forze di polizia) e chiarito.

Sono rivisti i tempi delle 3 fasi che procedono in automatico dalla notifica: ci saranno 30 giorni per regolarizzare, 15 per il pagamento del minimo delle sanzioni, 60 giorni per pagare il non sanato. Dopodiché l’interessato decade dalla possibilità di sanare.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plusvalenze da cripto-attività: chiarimenti Entrate sul regime amministrato

15/05/2025

Riforma commercialisti 2025: cosa prevede il nuovo schema di legge delega

15/05/2025

Professionisti e crisi d’impresa: guida su albi, elenchi e funzioni giudiziarie

15/05/2025

CCNL Gas e acqua - Ipotesi di accordo dell'8/5/2025

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy