Il colpo di tosse non giustifica la mancanza delle cinture di sicurezza

Pubblicato il 10 febbraio 2010
E' stata ribaltata dalla Cassazione – sentenza n. 27371 del 28 dicembre 2009 - una decisione con cui il Giudice di pace aveva annullato il verbale di una multa irrogata nei confronti di un automobilista per mancato uso delle cinture di sicurezza. L'uomo aveva fatto ricorso avverso la sanzione amministrativa sostenendo che aveva dovuto momentaneamente togliersi le cinture dopo un colpo di tosse dovuto alla bronchite asmatica di cui era affetto.

I giudici di Cassazione, tuttavia, hanno rilevato come, nel caso di specie, il magistrato onorario non aveva verificato, in realtà, l'inevitabilità della situazione occorsa. “Il giudice di pace” – si legge nella sentenza - “ha recepito le deduzioni dell'opponente in ordine alle proprie condizioni di salute senza dare alcun conto della fonte del proprio convincimento”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy