Il condono tombale non blocca l’accertamento sul credito vantato

Pubblicato il 04 luglio 2011 La Corte di cassazione, nell’ordinanza n. 12337 del 2011, spiega che il condono tombale (articolo 9 della legge 289 del 2002) abbatte tutto o parte del debito fiscale, ma non interviene sui crediti vantati dal contribuente.

Pertanto, il comma 10 dell’articolo 9 della legge 289 del 2002, che preclude l’accertamento tributario nei confronti del dichiarante e dei coobbligati, non ferma il potere d’accertamento e contestazione sui crediti d’imposta.

Dal momento che il caso esaminato aveva ad oggetto l’acquisto di un immobile precedentemente detenuto in locazione, la Corte ha precisato che l’agevolazione relativa richiesta doveva rispondere alla sussistenza del requisito di novità, investimento nuovo dal punto di vista economico più che materiale: ossia se sia idoneo a promuovere sviluppo nella zona interessata.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy