Il congedo per maternità fa slittare la data finale del contratto di apprendistato

Pubblicato il 10 marzo 2010

L’Inps, con il messaggio n. 6827 del 9 marzo 2010, precisa che in caso di periodo di astensione obbligatoria e facoltativa dal lavoro per maternità/paternità (T.u. maternità, Decreto legislativo n. 151/2001) fruiti durante il periodo di apprendistato, il contratto subisce uno slittamento. Cioè, si avrà un prolungamento della data di scadenza del contratto di durata pari a quella della sospensione dal lavoro.

Secondo l’Inps, il motivo dello slittamento è da ritrovare nella natura stessa del contratto che è a causa mista e dà, quindi, molta rilevanza all’elemento formativo. Pertanto, nel caso di fruizione di periodi di astensione obbligatoria/facoltativa dal lavoro, la formazione non potrebbe risultare completa, in quanto il contratto verrebbe ad avere una durata inferiore di quella prevista inizialmente. Da qui, la necessità dello slittamento, che interesserà anche gli obblighi contributivi.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy