Il conto dell'ex non è “familiare”

Pubblicato il 08 novembre 2008
Il Tribunale di Milano ha assolto un uomo dall'accusa di violazione degli obblighi di assistenza familiare ritenendo che la somma prelevata dalla moglie, prima dello scioglimento del matrimonio, dal conto del marito, fosse di pertinenza dello stesso e, pertanto, idonea a compensare il successivo mancato versamento dell'assegno mensile. Secondo il giudice milanese, in particolare, poiché la moglie era casalinga e lo stipendio dell'uomo era l'unica fonte di reddito, i soldi depositati sul conto corrente della coppia, sposata ed in comunione dei beni, dovevano ritenersi appartenenti al marito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy